Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Lucia Tononi: oltre il dolore, amando i fratelli

  Lucia nella foto scelta per la copertina della riedizione  della sua prima biografia (per gentile concessione della famiglia Tononi) Chi è? Lucia Tononi nacque a Gazzane, frazione di Preseglie, in provincia e diocesi di Brescia, il 10 agosto 1967, prima dei cinque figli (due dei quali morti in tenera età) di Giambattista Tononi e Rita Bonati. A poco meno di tre anni iniziò a lamentarsi per dolori al braccio sinistro: gli esami e gli interventi chirurgici, compresi alcuni all’ospedale “Rizzoli” di Bologna, non aiutarono la guarigione, ma consentirono di capire che la bambina aveva una malattia grave e molto rara alle ossa. Crescendo, Lucia divenne consapevole di non essere come tutte le altre ragazze, ma cercava di essere allegra e di dare un senso alla propria sofferenza. A diciassette anni, apprese dalla madre che uno zio, don Renato Tononi, era dispiaciuto perché due ragazze che conosceva avevano rifiutato un mese di volontariato alla Piccola Casa della Divina Provvi...

Ultimi post

Bufale di Chiesa # 13: no, Pier Giorgio Frassati non fu sepolto vivo

Testimoniando in breve #4: una testimonianza su Fulvio Colucci a Milano, i Decreti di giugno, i seminaristi “santi” su «Avvenire», l’Editto per la causa di Manuel Foderà, due collegamenti di seguito e il mio parere sulla questione Grillo-Acutis

Don Salvatore Mellone, dono dell’amore di Dio

Suor Margherita Maria Alacoque, un cuore amico e innamorato del Cuore di Gesù