Cardinal John Henry Newman, Dottore della Verità e dell’Amicizia in Cristo
Ritratto di Newman cardinale, di Sir John Everett Millais, National Portrait Gallery, Londra ( fonte ) Chi è? John Henry Newman nacque a Londra il 21 febbraio 1801, primo dei sei figli di John Newman, banchiere, e di Jemina Foundrinier, figlia di emigrati dalla Francia per ragioni collegate alle guerre di religione. Manifestò una notevole intelligenza negli anni in cui studiò a Ealing, ma allo stesso tempo finì col convincersi che il Papa fosse l’anticristo e ad avvicinarsi al protestantesimo. Nel 1817 iniziò gli studi universitari al Trinity College di Oxford, conseguendo il titolo di Bachelor of Arts . Cinque anni dopo fu eletto fellow del College (ossia della residenza universitaria) di Oriel, interno a Oxford, dove, dal 1826 al 1832, si occupò della formazione intellettuale degli studenti. Il 13 giugno 1824, intanto, era stato ordinato diacono nella Chiesa Anglicana e incaricato come coadiutore della parrocchia di San Clemente a Oxford, mentre il 29 maggio 1825 era diventato...


