Don Giovanni Merlini, missionario in ascolto della volontà di Dio
Particolare dell ’immagine scelta per la beatificazione ( fonte ) Chi è? Giovanni Merlini nacque a Spoleto il 28 agosto 1795, terzo dei tredici figli di Antonia Claudi Arcangeli e di Luigi Merlini. A causa dei rivolgimenti politici che toccarono lo Stato Pontificio, di cui Spoleto faceva parte, suo padre, che gestiva una drogheria ed era camerlengo della confraternita della Santa Croce, fu espropriato dei suoi beni. Giovanni fu educato alla fede dai suoi genitori e dai preti della Congregazione dell’Oratorio che reggevano la sua parrocchia, San Filippo Neri: sotto la loro responsabilità imparò a recitare, a lavorare la cartapesta e divenne una sorta di guida per i ragazzi della parrocchia. A dodici anni si confrontò con suo padre: sapeva di essere l’unico figlio maschio (i due che l’avevano preceduto erano già morti), ma voleva diventare sacerdote. Solo quando gli nacque un altro maschio, Luigi acconsentì a far partire il ragazzo per il Seminario diocesano. Ordinato sacerdo...