Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Monsignor Carmine De Palma, prete «fino all’ultimo respiro»

L ’ immagine ufficiale della beatificazione (dal sito dell ’ arcidiocesi di Bari-Bitonto ) (il ritratto di don Carmine è della pittrice Maria Teresa Ferrari Donadei) Chi è? Carmine De Palma nacque a Bari, più precisamente a Bari Vecchia, il 27 gennaio 1876, terzo dei cinque figli di Vito De Palma, di professione costruttore, e di Filomena Catacchio. Rimase orfano di entrambi i genitori a cinque anni. Ne aveva invece dieci quando entrò nel Seminario della basilica di San Nicola di Bari, non lontano da casa sua; al tempo la basilica aveva un proprio Capitolo. Per il diploma di licenza liceale, sostenne gli esami nel Regio Liceo “Cirillo” di Bari, mentre per gli studi teologici studiò nel Collegio Santa Maria di Napoli, città nella quale fu ordinato sacerdote il 17 dicembre 1898. Non aveva mai goduto di buona salute, ma le fatiche nello studio acuirono i forti mal di testa di cui soffriva. Per riprendersi, fu ospitato nell’abbazia di Montecassino: lì scoprì la spiritualità benedetti...

Ultimi post

Bartolo Longo, il Santo salvato dal Rosario

Testimoniando in breve #5: la Messa di ringraziamento per san Carlo Acutis, le canonizzazioni di domenica 19, i Decreti di ottobre, la Giornata dei “santi locali”, la mia presenza al prossimo convegno storico su san Pier Giorgio Frassati

Cardinal John Henry Newman, Dottore della Verità e dell’Amicizia in Cristo